Restauro facciate e rifacimento copertura chiesa Cristo Re

Gli elementi strutturali in calcestruzzo armato a vista all’esterno presentano in moltissimi punti il distacco del cemento copriferro ed il degrado dei tondini. In alcune zone è stato necessario rimuovere il cemento copriferro che rischiava di cadere sui visitatori della Parrocchia. Quindi si rende indispensabile l’intervento di restauro sulle strutture sia per eliminare pericoli di caduta di frammenti e sia per garantire la statica dell’edificio. Inoltre l’attuale manto di copertura della Chiesa è in lastre di fibrocemento con amianto che denuncia la propria vetustà con evidenti zone di degrado del materiale ed in alcuni punti permette l’infiltrazione dell’acqua nel solaio sottostante. Vi sono anche parti del fabbricato con manto di copertura in guaina ardesiata, anch’essa in non buone condizioni.  Anche tutti i pluviali in pvc si trovano in condizioni pessime. L’intervento consiste quindi nella rimozione degli attuali manti di copertura e la posa di un nuovo manto in lastre grecate di alluminio colore rosso bruno, e la posa di nuova lattoneria e pluviali in alluminio colorato.

rifacimento copertura chiesa
rifacimento copertura parti laterali