Piano di Governo del Territorio di Olmeneta

Intervento: progettazione in collaborazione con l’Arch. Elisa Maria Mosconi e l’Arch. Michele De Crecchio

Committente: Comune di Olmeneta (CR)

Dopo la redazione di alcune Varianti al Piano Regolatore Generale il Olmeneta decise di affidare lo studio per il nuovo Piano di Governo del Territorio.
Le strategie e gli indirizzi generali, nodi decisionali alla base del processo di piano, possono essere così riassunti:

1 RECUPERO DEL NUCLEO DI ANTICA FORMAZIONE
privilegiando la riqualificazione urbana mediante il recupero edilizio dell’esistente nel rispetto dei caratteri morfologici e dell’edilizia
consolidata.

2 MODERATA ESPANSIONE RESIDENZIALE
razionalizzando le scelte localizzative degli insediamenti produttivi favorendo forme insediative compatte a
completamento dei vuoti urbani rispetto a forme frammentate al fine di contenere i costi di infrastrutturazione primaria e migliorare l’accessibilità ai servizi;

3 MODERATA ESPANSIONE PRODUTTIVA
razionalizzando le scelte localizzative degli insediamenti residenziali favorendo forme insediative compatte in
prossimità ad infrastrutture al fine di contenere i costi e migliorare l’accessibilità ai servizi;

4 TUTELA AMBIENTALE
attraverso il mantenimento e la valorizzazione del patrimonio agricolo naturale e la
riqualificazione del verde territoriale con funzioni ecologiche, ambientali e sociali; rivalutando quali elementi costitutivi del paesaggio e
dei luoghi, l’orditura dei suoli coltivati, le rogge, i canali, i
segni storici della antica centuriazione, le strade poderali,
ecc. attraverso l’incremento della dotazione vegetale sul
territorio