Intervento: progettazione preliminare e definitiva
Committente: Provincia di Cremona
L’Amministrazione Provinciale di Cremona ha l’esigenza di realizzare un nuovo Centro Polifunzionale di Emergenza (C.P.E.) per la protezione civile nella zona del cremasco, che diventi un punto di riferimento della comunità locale e sovracomunale.
Il Centro Polifunzionale di Emergenza nell’idea progettuale generale è costituito da una struttura adibita ad uffici con un ampio spazio per riunioni e briefing per i volontari della Protezione Civile; nelle vicinanze o in adiacenza un fabbricato per il ricovero del materiale che viene utilizzato dalla Protezione Civile, sia periodicamente che in caso di necessità. L’intero Centro poi contempla ampi spazi esterni per lezioni sul campo ed esercitazioni, per stoccaggio materiale e per la sosta dei veicoli in dotazione.
A fronte di una determinata disponibilità economica le scelte progettuali sono state indirizzate soprattutto alla funzionalità di quanto si andrà a realizzare e alla possibilità di utilizzo immediato una volta conclusi i lavori.
Il progetto prevede quindi la realizzazione di un fabbricato destinato a magazzino disposto su un unico livello. Sarà composto da un corpo di fabbrica di dimensioni: mt. 20.40 x 14.60 x 8.00.
L’edificio verrà realizzato con struttura portante del tipo prefabbricato con pilastri in c.a.v. e travi di copertura del tipo a capriata con doppia pendenza e tegoli binervati tipo TT autoportanti: l’accesso avverrà dall’esterno tramite 2 portoni carrai (dotati di porta pedonale per uscita di emergenza). Sarà dotato degli impianti di F.M. e illuminazione e sulla falda sud della copertura verrà realizzata la predisposizione per l’impianto fotovoltaico. L’illuminazione naturale avverrà tramite serramenti fissi in alluminio posti sui lati sud e nord del capannone.
![](https://www.studioguereschi.it/wp-content/uploads/2024/07/CPE-CREMA-PLAN.jpg)
![](https://www.studioguereschi.it/wp-content/uploads/2024/07/CPE-CREMA-PROSP.jpg)